Il primo gradino verso la carriera professionale!
Il corso Divemaster affina le capacità di problem solving già sviluppate durante il corso Rescue e le estende alla gestione ed alla prevenzione degli incidenti, fino alla supervisione di allievi subacquei e di subacquei brevettati. Come Divemaster certificato potrai controllare ed assistere le attività d’immersione sia nell’ambito dei corsi che al di fuori dell’addestramento.
Svolgimento del corso
Il corso, modulare, si svolge nell’arco di dodici/quattordici settimane e prevede:
Inoltre è obbligatorio un periodo di tirocinio da effettuarsi nella supervisione di un corso Open Water Diver e di un corso Advanced, per le immersioni di specialità.
La quota* del corso comprende:
- Iscrizione Circolo Sub Torino
- Kit materiale didattico Padi
- Copertura assicurativa
- Uso bombola per la piscina
*Non sono compresi nella quota i costi relativi ai trasferimenti al mare e quelli relativi ad eventuali servizi Diving.
Per la frequenza del corso sono necessari: brevetto Rescue e EFR o equivalente, attrezzatura personale completa (muta, jacket, erogatori, pesi ,ecc.) e una buona esperienza con almeno 40 immersioni registrate.
Inoltre è obbligatorio il certificato medico non agonistico e 2 foto-tessere in formato digitale per il brevetto.
Recent Comments